Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La capitale e la città più grande della Lituania, Vilnius, è ricca di storia, con molte cose da vedere e da fare per i visitatori. Situata nel sud-est dello stato baltico, la città si trova a cavallo delle rive del fiume Neris e ha attratto a lungo commercianti e viaggiatori nelle sue antiche strade. Di conseguenza, c'è un'atmosfera molto multiculturale, con influenze tedesche, polacche, russe e, naturalmente, lituane tutte in mostra.

Sede di imponenti chiese e cattedrali, accoglienti caffè e bizzarre installazioni artistiche, Vilnius vanta uno dei centri storici meglio conservati d'Europa. Mentre un tempo era conosciuta come "la Gerusalemme del Nord", la sua fiorente popolazione ebraica fu purtroppo spazzata via durante la seconda guerra mondiale. Un certo numero di attrazioni turistiche storiche, punti di riferimento culturali e musei affascinanti sono tragicamente tutto ciò che rimane della vasta comunità.

Al giorno d'oggi, tuttavia, è un luogo molto carino e tranquillo, con molti parchi e spazi verdi sparsi tutt'intorno. È questa atmosfera incantevole e rilassata che rende le cose da fare a Vilnius un piacere da esplorare.

12. Università di Vilnius

Uno dei più antichi istituti di istruzione superiore di tutta l'Europa centrale e dei Paesi baltici, l'Università di Vilnius è stata fondata nel XVI secolo. Poiché nel corso degli anni sono stati aggiunti vari edifici, cortili e gallerie, mette in mostra una vasta gamma di stili architettonici.

Girovagare per il campus è un piacere mentre passi davanti a meravigliose caratteristiche barocche, classiche e gotiche. Le due principali attrazioni sono la sua bella biblioteca e la Chiesa di San Giovanni, entrambe luoghi maestosi. Anche se l'università può essere vecchia di secoli, è ancora piena di vita mentre studenti e turisti si radunano nel Grand Courtyard.

11. Museo delle illusioni di Vilnil

Inaugurato solo nel 2016, il Vilnil Museum of Illusions è un luogo divertente e affascinante da visitare dedicato a un campo piuttosto unico e insolito. Come indica il nome, il museo guarda alle illusioni ottiche. Alcune delle sue mostre interattive sono davvero sbalorditive da vedere.

Esaminare le sue installazioni creative e che alterano la prospettiva, i dipinti 3D e i display di realtà virtuale creano un'esperienza fantastica. Oltre a questo, il museo ospita anche incredibili spettacoli di danza a LED e spettacoli ogni settimana.

10. Palazzo dei Granduchi di Lituania

Un tempo centro culturale e politico del Commonwealth polacco-lituano, questo fantastico palazzo in realtà risale solo al 2022. Questo perché l'originale fu distrutto nel 1801 dopo essere stato nello stesso punto almeno dal XV secolo. Situato all'interno del Castello Inferiore di Vilnius, il palazzo ricostruito presenta ora alcune meravigliose sale cerimoniali in stile barocco, gotico e rinascimentale e funge da eccellente museo.

Mentre esplori i suoi terreni, vedrai le rovine e i resti dell'ex palazzo e molte mostre interessanti sulla storia della Lituania. Con così tanti meravigliosi manufatti, opere d'arte e architettura in mostra, il palazzo del Granduca ha qualcosa che interesserà tutti.

9. Torre Gediminas

La torre di Gediminas, che vanta una delle migliori viste della città, veglia su Vilnius e sul fiume Neris sin dal 1409. Situata su una collina prominente, la torre è una delle uniche parti rimaste del castello superiore ancora in mostra ed è stata ricostruita nel la sua forma attuale nel 1933. La torre in mattoni rossi a tre livelli sembra molto particolare. All'interno, ci sono alcuni favolosi modelli di come era il castello.

Il clou principale, tuttavia, è la vista mozzafiato che si può godere dal suo ponte di osservazione. Per raggiungere la Torre di Gediminas, i visitatori possono percorrere un delizioso piccolo giro in funicolare sul fianco della collina fino all'importante e storico sito, che funge da simbolo della città.

8. Statua di Uzupis

Circondato su tre lati dal fiume Vilnia che lo circonda, Uzupis è il quartiere più artistico e bohémien della città. Significa "oltre il fiume" in lituano, l'autoproclamata "repubblica" ha sicuramente il suo aspetto, la sua atmosfera e la sua identità distintivi. Questo è perfettamente incapsulato nella magnifica statua che si trova nel suo cuore: l'Angelo di Uzupis.

Mentre l'angelo che soffia su un corno è stato eretto in onore di Zenonas Steinys, un animatore locale, la scultura in bronzo da allora è arrivata a rappresentare il ringiovanimento e la rivitalizzazione del quartiere eccentrico.

7. Porta dell'Aurora

Costruita tra il 1503 e il 1522, la splendida Porta dell'Aurora è l'unica parte rimasta in piedi delle mura della città di Vilnius. Non solo un importante punto di riferimento storico e culturale, il cancello è anche un popolare luogo di pellegrinaggio in quanto ospita una famosa e venerata cappella con lo stesso nome.

All'interno della cappella c'è uno squisito dipinto e un'icona della Beata Vergine Maria, e molte persone vengono qui per rendere omaggio o pregare per i miracoli. Entrare a Vilnius per la prima volta attraverso un cancello così monumentale è davvero un modo indimenticabile per iniziare il tuo viaggio.

6. Cattedrale di Vilnius

Luccicanti nella luce, la bianca cattedrale di Vilnius e il bellissimo campanile davanti ad essa sono uno dei principali simboli e monumenti della città. Mentre una cattedrale in legno fu eretta qui per la prima volta nel 1387, l'attuale edificio neoclassico risale solo al 1783.

Molto elegante da contemplare, è qui nella cattedrale che venivano incoronati i Granduchi di Lituania. In occasione di un'occasione così propizia, l'interno è riccamente decorato, con molte splendide opere d'arte e affreschi in mostra. Vale la pena esplorare anche le sue cripte e catacombe: queste ospitano i resti di molte delle figure più famose della nazione e le tombe stesse offrono uno spettacolo magnifico.

5. Museo del KGB

Recentemente ribattezzato Museum of Occupations and Freedom Fights, il Museo del KGB (come è noto in modo informale) guarda sicuramente a una parte dura, problematica e tragica della storia del paese. Situato in un enorme edificio che un tempo fungeva da quartier generale del KGB a Vilnius, il museo ospita molte mostre strazianti che documentano i 50 anni di occupazione del paese da parte dell'Unione Sovietica.

La sua vasta collezione comprende manufatti, foto e le stesse celle della prigione in cui la resistenza lituana fu torturata e giustiziata. Anche se non è per i deboli di cuore, il Museo del KGB merita sicuramente una visita per l'importante luce che getta sul travagliato passato della Lituania.

4. Chiesa di San Pietro e San Paolo

Sebbene la Chiesa di San Pietro e San Paolo non appaia così speciale a prima vista, visitarla è davvero un must quando si è a Vilnius. Questo perché il suo interno barocco mozzafiato vanta alcuni stucchi spettacolari, con circa 2.000 figure finemente intagliate in mostra. È questo numero enorme che rende la chiesa unica in Europa.

Dipinto in un abbagliante bianco brillante, il suo interno brilla davanti ai tuoi occhi e sembra molto elegante e decorato. Inframmezzati tra gli infiniti stucchi ci sono alcuni meravigliosi affreschi da ammirare, oltre a un fantastico pulpito Rucoco. Costruita tra il 1675 e il 1704, la Chiesa di San Pietro e San Paolo offre una stravaganza visiva con così tante sculture e stucchi da ammirare.

3. Collina delle Tre Croci

Sovrastando Vilnius, la Collina delle Tre Croci vanta splendidi panorami a 360 gradi della città e dei suoi dintorni. Mentre il suo punto di vista è l'attrazione principale, la collina e le tre croci poste in cima sono in realtà un importante sito storico e simbolo della rinascita del paese.

Secondo la leggenda, croci di legno furono erette in cima alla collina fin dal XVII secolo per commemorare sette frati francescani che furono decapitati qui. Negli anni Cinquanta, tuttavia, i sovietici li rimossero, con gli attuali monumenti costruiti solo nel 1989 mentre l'unione stava crollando. Come tale, le Tre Croci vennero a simboleggiare il risveglio della nazione. Popolare sia tra i turisti che tra i locali, molte persone vengono qui la sera per ammirare il tramonto sulla città.

2. Chiesa di Sant'Anna

Adagiata sulle rive del fiume Vilnia, la chiesa di Sant'Anna è senza dubbio uno degli edifici più imponenti e belli della città. Risalente all'anno 1500, la chiesa è stata costruita in stile gotico fiammeggiante, e questo è ciò che la rende così attraente. Affiancato da due torri, con una deliziosa guglia tra di loro, la sua elegante facciata in mattoni rossi è davvero uno spettacolo bellissimo.

Mentre il suo interno barocco è piuttosto semplice in confronto, vale la pena dare un'occhiata al suo altare principale. Uno dei punti di riferimento più importanti di Vilnius, la splendida chiesa di Sant'Anna si trova a pochi passi da molti dei luoghi più importanti della città vecchia.

1. Città Vecchia

Uno dei centri storici più grandi e meglio conservati del Nord Europa e dei Paesi baltici, il centro storico di Vilnius è un piacere da esplorare, con meravigliosi edifici medievali ovunque si guardi. Comprendendo circa 74 quartieri diversi, ospita una vasta gamma di stili architettonici diversi. Troverai palazzi barocchi e classici e corporazioni di artigiani in mostra accanto a chiese e cattedrali gotiche e rinascimentali.

Inframmezzati tra i suoi numerosi siti storici e punti di riferimento culturali ci sono caffè e ristoranti d'atmosfera che risalgono a secoli fa. Con numerosi lati diversi, puoi camminare attraverso il complesso del castello un minuto, Piazza della Cattedrale il prossimo, prima di ritrovarti nel ghetto di Vilnius. Con così tanto da vedere e da fare, il centro storico di Vilnius è il momento clou di ogni viaggio in città.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: