Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Sede di una vasta gamma di popoli, culture, paesi e paesaggi, l'Europa si estende dall'Oceano Artico a nord all'Oceano Atlantico a ovest con il Mar Mediterraneo e il Mar Nero che costituiscono il suo confine a sud. Comprende maestose catene montuose come le Alpi, i Carpazi e i Pirenei, nonché i principali fiumi come il Danubio e il Volga, la sua enorme massa continentale è piena di paesaggi meravigliosi con molte coste meravigliose in mostra.

Poiché innumerevoli regni, imperi e repubbliche hanno fatto dell'Europa la loro casa nel corso dei millenni, le sue bellissime regioni sono punteggiate da incredibili siti archeologici e da una miriade di magnifiche città e paesi, ognuno con i propri incredibili siti storici e punti di riferimento culturali.

Con così tante culture e paesi diversi da esplorare, non c'è da meravigliarsi che l'Europa sia il continente più popolare al mondo tra i turisti che vengono a vedere le sue numerose attrazioni, città e splendidi siti naturali.

Paesi nordici

Sede di una natura straordinariamente bella e di una natura selvaggia meravigliosa, i Paesi nordici scarsamente popolati nella parte nord-occidentale dell'Europa sono un piacere da visitare e i cittadini di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia godono di alcuni dei più alti standard di vita al mondo.

Legati insieme da un patrimonio comune che risale ai tempi dei Vichinghi, i paesi condividono anche molte somiglianze quando si tratta di paesaggi e ambienti mozzafiato con molte aree selvagge e acqua in mostra con solo la Danimarca che rompe la tendenza in quanto è per lo più costituito da campi bassi e fattorie. Infatti sia l'Islanda che la Norvegia sono rinomate per i loro paesaggi vulcanici e pieni di fiordi, mentre sia la Svezia che la Finlandia sono piene di laghi scintillanti e infinite foreste e boschi. Nei regni del nord il mondo ghiacciato dell'Artico regna sovrano ed è qui che puoi goderti al meglio le maestose aurore boreali che illuminano in modo così memorabile il cielo notturno.

Con incredibili parchi nazionali come Thingvellir, Nuuksio e Jotunheimen e gli arcipelaghi panoramici di Aland, Lofoten, South Funen e Stoccolma da esplorare, ogni paesaggio è più bello del precedente e ci sono una vasta gamma di fantastiche attività all'aria aperta in offerta con escursioni, l'alpinismo e la vela sono tutti molto popolari. I paesi nordici sono anche un posto fantastico per osservare le balene e in posti come le Svalbard potresti persino vedere gli orsi polari.

Oltre al suo magnifico scenario, la regione vanta anche molti affascinanti siti storici e punti di riferimento culturali con molti incantevoli villaggi di pescatori, rovine dell'era vichinga e chiese di legno secolari che si trovano qua e là.

Inoltre, nessuna visita nei Paesi nordici può essere completa senza fermarsi in città come Göteborg in Svezia e Bergen in Norvegia, nonché le capitali di Copenaghen, Helsinki, Oslo, Reykjavik e Stoccolma.

Europa occidentale

Comprendendo una vasta gamma di popoli, lingue, culture e paesaggi diversi, l'Europa occidentale è un luogo molto popolare da visitare tra i turisti in quanto è piena di città incredibili, siti storici secolari e importanti monumenti culturali da visitare.

Mentre le capitali di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Londra e Parigi offrono ognuna viste mozzafiato come il Big Ben, la Grand Place e la Torre Eiffel, anche le città più piccole mostrano le loro particolari attrazioni e identità con Bruges, Edimburgo, Lussemburgo e Nizza meritano tutte una visita. In effetti, l'Europa occidentale è piena di storia e cultura e ovunque tu vada ti imbatterai in chiese e cattedrali millenarie, castelli in rovina e pittoresche città antiche medievali con magnifici musei come il British Museum, il Louvre e il Rijksmuseum.

Sebbene le sue città, paesi e siti culturali non siano secondi a nessuno, l'Europa occidentale è anche sede di molti paesaggi mozzafiato con la Costa Azzurra, il Selciato del Gigante, Keukenhof e, naturalmente, le Alpi che sono tra i suoi luoghi più importanti. Oltre alla deliziosa campagna e al mosaico di fattorie e campi che si trovano ovunque, dal Belgio e Lussemburgo all'Irlanda e al Regno Unito, la regione è anche costellata di meravigliose spiagge atlantiche, dolci colline, fiumi e paesaggi lacustri.

Con così tanto da vedere e da fare, si potrebbe trascorrere una vita esplorando l'Europa occidentale e i collegamenti di trasporto ben sviluppati della regione rendono facile saltare da una città all'altra e approfondire un'altra storia, cultura e gastronomia.

Europa centrale

Una delle regioni più belle di tutta Europa, l'Europa centrale è un piacere da percorrere e sia gli amanti della storia che gli appassionati della natura si rallegreranno di tutto ciò che ha da offrire. Sebbene sia sede di diversi popoli, lingue e paesi, gran parte della regione condivide una storia e una cultura simili poiché sia il Sacro Romano Impero che in seguito l'Impero Austro-Ungarico hanno governato sulle sue terre.

Non molto tempo fa, divisa dalla Guerra Fredda, l'Europa centrale si è notevolmente aperta nell'arco di soli tre decenni e ora viaggiare in Germania, Svizzera e Austria è altrettanto facile quanto visitare la Polonia, l'Ungheria e la Cechia. Mentre le capitali di Berlino, Budapest, Praga e Vienna attirano la maggior parte dei turisti con la loro splendida architettura, i siti storici accattivanti e le vivaci scene artistiche e culturali, anche i luoghi meno visitati come Bratislava, Danzica e Vaduz meritano una sosta per il gemme nascoste che hanno da offrire.

Oltre alla sua ricca storia e al suo patrimonio culturale, l'Europa centrale è anche piena di alcuni dei paesaggi più belli che si possano immaginare. Mentre la Foresta Nera, il Parco Nazionale di Bialowieze e i Monti Tatra sono tutti assolutamente meravigliosi da vedere, sono le imponenti Alpi che sono le più popolari del lotto per le incredibili escursioni, arrampicate e sci che hanno da offrire in cima al ampi panorami e panorami che si possono godere dalle loro vette.

Europa meridionale

Con coste scintillanti e piene di spiagge, climi caldi e invitanti e un'incredibile serie di siti storici e bellissime città per l'avvio, l'Europa meridionale ha davvero tutto. Pertanto, ogni anno orde di turisti affollano Grecia, Italia, Portogallo e Spagna, mentre i paesi più piccoli di Andorra, Cipro e Malta sono ugualmente deliziosi per ciò che hanno da offrire.

Inondato da stupendi panorami naturali, i paesaggi spettacolari dell'Europa meridionale spaziano dalle imponenti Alpi e dai luccicanti laghi dell'Italia settentrionale alla frastagliata costa atlantica del Portogallo e alla pletora di isole seducenti della Grecia come Mykonos, Rodi e Santorini, mentre i maestosi Pirenei in Andorra e in Spagna completano il tutto spento. Con così tante attrazioni naturali in mostra, la regione è davvero una delizia per gli amanti della natura con escursioni, arrampicate e sci che sono tutti molto popolari, mentre lo scintillante Mediterraneo si presta perfettamente alla vela, allo snorkeling e agli sport acquatici.

Mentre Atene, Lisbona, Madrid e Roma sono tutte famose per la miriade di siti storici di livello mondiale, monumenti culturali e musei incredibili che hanno da offrire, città come Granada, Napoli e La Valletta sono anche piene di meraviglie da contemplare . A causa delle numerose civiltà antiche che sono nate intorno al Mediterraneo, ci sono anche molti affascinanti siti archeologici da visitare, tra cui quelli di Delfi, Pompei e Tarragona sono tra i più impressionanti.

Balcani

Situati tra il Mar Adriatico e il Mar Nero, i Balcani sono un luogo affascinante da visitare poiché il loro mosaico di popoli, culture e paesi si trova tra splendidi paesaggi montani, graziose foreste, pianure e fiumi con splendide coste piene di spiagge in offerta.

Mentre la regione è stata troppo spesso assediata da conflitti come tutti, dai romani e ottomani agli austro-ungarici e ai sovietici, i Balcani stanno ora attirando sempre più visitatori ogni anno mentre le guerre che hanno segnato lo scioglimento di La Jugoslavia è ormai lontana da tempo.

In effetti ciascuno dei suddetti poteri ha lasciato il segno in termini di monumenti, stili architettonici e rovine che hanno lasciato e questo è ciò che rende città come Belgrado, Sarajevo, Sofia e Zagabria così affascinanti da esplorare in quanto vantano una moltitudine di luoghi affascinanti con un sacco di ottima cucina locale e vita notturna per l'avvio.

Oltre alle sue città storiche, antichi monasteri e imponenti cittadelle collinari, i Balcani sono pieni di splendidi panorami naturali come la Riviera albanese, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, il Canyon Tara e i Carpazi mentre navighi lungo il fiume Danubio e fai una sosta nelle tante meravigliose città che costeggiano le sue sponde è un bel modo di vedere la regione.

Europa orientale

Sede di una vasta gamma di popoli e culture, paesaggi e geografie, l'Europa orientale comprende la Russia, il paese più grande del mondo, e gli stati post-sovietici di Bielorussia, Ucraina, Moldavia e Stati baltici.

Nonostante ricoprano un'ampia fascia di territorio, questi affascinanti paesi attirano relativamente pochi visitatori rispetto ad altre regioni d'Europa e questo è un peccato perché c'è così tanto da vedere e da fare in termini di storia e cultura con molti paesaggi mozzafiato e spettacoli naturali anche in mostra.

Mentre Kiev, Mosca e San Pietroburgo hanno le maggiori attrazioni da offrire in termini di architettura gloriosa, musei straordinari e le loro fiorenti scene artistiche e culturali, le capitali baltiche di Riga, Tallinn e Vilnius vantano tutte meravigliose città antiche mentre Chisinau e Minsk sono molto molte gemme nascoste con quest'ultima capitale dell'ultima dittatura in Europa.

Con le splendide coste del Mar Nero da esplorare, le scoscese montagne dei Carpazi da scalare e le infinite foreste del Parco Nazionale Belovezhskaya da attraversare, l'Europa orientale è inondata di natura e l'unica domanda è davvero da dove cominciare.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: